Cari amici del blog, vi chiedete forse di che cosa stiamo parlando?
Dell'Arte di Vittorio Bustaffa, un illustratore che è venuto a mostrarci il suo meraviglioso talento e farci dono dei suoi segreti. L'abbiamo conosciuto grazie alla nostra amica Barbara Favaro.
![]() |
La mitica 3 F all'opera sotto l'occhio attento di Vittorio Bustaffa |
Vittorio è un illustratore iperattivo: lavora per film d'animazione, per fumetti e videogiochi ed è anche un pittore!
![]() |
Sssssssh... geni al lavoro! |
Durante la lezione che ha tenuto nella nostra classe non volava una mosca! Ed è una cosa piuttosto strana, la terza F non ha MAI fatto così silenzio!
![]() | |||
Disegniamo il nostro fumetto :) |
Quando si abbassava sul foglio per disegnare le tavole tutti trattenevamo il respiro, poi, quando alzava il disegno per mostrarcelo, questo veniva accolto da un coro di:
"OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOH!!!"
![]() |
Oooooooooooooooooooooh!!! |
Muoveva la matita così veloce sul foglio che sembrava pasticciasse, ma quelli non erano pasticci, anzi: erano
VERI CAPOLAVORI!!!
Nel vedere i suoi disegni rimanevamo tutti a bocca aperta...
![]() | |
E come per magia... oooooooooplà! |
Ci ha dato anche molti consigli per diventare dei veri "fumettisti": in questo modo il fumetto che stiamo progettando di fare riuscirà BENISSIMO!
Ora vi sveleremo il più importante dei suoi trucchi: iniziare i disegni sempre trasformando oggetti e persone in solidi geometrici. I particolari vanno aggiunti più tardi.
![]() |
... matite, gomme e sfumini in movimento! |
Abbiamo anche scoperto che possiamo trasformare la nostra vita in un fumetto! Disegnare i fatti che ci accadono è come scrivere un diario: aiuta a riordinare i propri pensieri e a far sbizzarrire la nostra pazza FANTASIA!
Francesca e Nadia
Un GRAZIE con tutto il cuore da parte della Professoressa Claudia Benaglia, della Professoressa Monia Chiaraluce e da parte mia a Vittorio, che è stato SUPER!
RispondiElimina